Vi presento la nuova pizza Valentino

Chi in questi mesi è venuto a trovarmi per assaggiare anche solo una delle mie pizze, sa che ad accompagnare ogni mia “creazione” oltre ad una grande passione c’è gusto, genuinità dei prodotti e tradizione, ingredienti per me immancabili.

Amo questo lavoro anche per la sua creatività ma al tempo stesso prediligo costantemente la perfezione. Essendo poi amante delle sfide, proprio recentemente mi son chiesto: “Perchè non ideare una pizza che in qualche modo mi rappresenti?”

Ecco dunque la new entry: la mia Pizza Valentino!

Un’ esplosione di freschezza e sapore; una pizza ricca, così come il sapore dei suoi ingredienti, semplici ma invitanti, frutto come sempre di un’accurata selezione. Non casuale l’utilizzo in particolare del finocchio e delle olive verdi: noto disintossicante il primo e vere e proprie miniere di grassi “buoni” le seconde.

Il finocchio infatti è un ortaggio con un contenuto calorico molto ridotto (circa 31 calorie per ogni etto), è povero di grassi ma molto ricco di fibre, sali minerali (potassio, calcio e fosforo) e vitamine (A, B e C). Le olive verdi, invece, contengono apprezzabili quantità di antiossidanti (polifenoli, betacarotene e vitamina E) oltre a ferro, calcio, potassio, magnesio e sodio.

La mia Pizza Valentino quindi è un’ottima soluzione anche per tutti coloro che amano tenersi in forma senza rinunciare al piacere di assaggiare una pizza “innovativa”.

Vi aspetto!

Ingredienti

  • 1 lt di acqua
  • 1.5 kg di farina 00
  • 50 gr di sale da cucina
  • 1 gr di lievito di birra

Condimento

  • 100 gr di insalata
  • 80 gr di rucola
  • 50 gr di radicchio
  • 100 gr di pomodorini (ciliegini)
  • 50 gr di finocchio
  • 100 gr di prosciutto crudo
  • Una manciata di olive verdi
  • 100 gr di bocconcini di bufala
  • 60 gr di scaglie di grana