La mia Pizza Romana alla Napoletana

Freschezza, sapori mediterranei e naturalmente genuinità conditi anche perchè no con un pizzico di napoletanità, ingrediente immancabile soprattutto quando poi si tratta di pizze…

Pomodori San Marzano, noti da sempre per il loro sapore tipicamente agrodolce; capperi, olive nere e acciughe il cui consumo apporterebbe non pochi benefici al nostro organismo (vitamine, sali minerali, omega 3 e proteine) e il rinomato fior di latte di Agerola.

Proprio quest’ultimo infatti, grazie alla sua assoluta freschezza (il latte, consegnato entro 24 ore dalla mungitura, viene immediatamente lavorato), alle qualità organolettiche e nutrizionali che per la loro ricchezza costituiscono oggetto di studio e ricerca specialistica, unite al gusto unico e morbidezza al palato e al profumo, rappresenta senza dubbio un’ennesimo esempio di eccellenza campana, emblema di qualità costante e incontaminata.

E per finire l’opera un pizzico di origano, abbondante basilico e un filo di olio extravergine di oliva!

Buon Appetito!

Ingredienti

  • 1 lt di acqua
  • 1.5 kg di farina 00
  • 50 gr di sale da cucina
  • 1 gr di lievito di birra

Condimento

  • 70 gr di pomodori pelati San Marzano
  • 15 capperi sotto sale
  • 10 acciughe sott’olio
  • 15 olive nere di Gaeta snocciolate
  • 80 gr di fior di latte di Agerola
  • Basilico
  • Origano
  • Olio EVO