A seguito di quanto prescritto dal D. Lgs. 30/06/2003, N. 196 riguardante il “Codice in materia di protezione dei dati personali”, Vi segnaliamo le finalità e modalità di trattamento cui sono destinati i dati personali da Voi eventualmente forniti.
Ai sensi dell’art. 11 della legge citata, tali dati saranno oggetto da parte nostra di trattamenti informatici o manuali come definito dall’art. 4, comma 1, lettera a) della legge, per finalità di:
- adempimenti di legge connessi a norme civilistiche, fiscali, contabili, ecc., gestione amministrativa del rapporto, adempimento di eventuali obblighi contrattuali, supporto ed informazione tecnica in merito ai prodotti ed ai servizi oggetto del rapporto;
- verifica della soddisfazione degli utenti, analisi di mercato e statistiche;
- informazione su future attività commerciali ed annunci di nuovi prodotti, servizi ed offerte da parte e non da altre società dalle quali decliniamo ogni responsabilità sull’ invio di materiale informativo o “spamming” tramite posta elettronica;
- iniziative promozionali e pubblicitarie destinate al mercato;
- eventuali analisi e valutazioni economico-finanziarie.
valentinolibro.it non raccoglierà in nessun caso i dati “sensibili” di cui all’art. 62 del D. Lgs. 30/06/2003, N. 196.
ValentinoLibro.it si impegna a rispondere ad ogni domanda posta in merito alla privacy e a farlo nel più breve tempo possibile al fine di garantire la trasparenza dei propri scopi commerciali.
Valentinolibro.it si impegna inoltre a fornire tramite i propri mezzi di comunicazione informazioni dettagliate in caso di eventuali cambiamenti del testo sulla privacy, causato da variazioni di strategie commerciali o dal cambiamento delle normative attualmente in vigore.
Per maggiori informazioni potete quindi contattarci utilizzando la form che si trova nella sezione contatti. Presa conoscenza della nota informativa acconsento alla comunicazione ed al trattamento dei miei dati, così come indicato nella nota informativa.
Questo sito utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità. Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:
- memorizzare le preferenze inserite;
- evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password;
- analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da ValentinoLibro.it per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito.
Sono di due categorie, persistenti e di sessione:
- persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
- sessioni: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso.
Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser.
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Valentinolibro.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati informa anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.
Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito. Secondo la normativa vigente, non siamo tenuti a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti. Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:
- mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito;
- mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti.
Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.
A seguire la lista di cookie tecnici e di analytics utilizzati da questo Sito:
PHPSESSID: Cookie necessario a Joomla. Termina con la sessione;
_ga: Google Analytics - utilizzato per distinguere gli utenti (nuovi o di ritorno), termina in 2 anni.
_gat: Google Analytics - utilizzato per determinare l’utilizzo in tempo reale dell’utente sul nostro sito, termina in 2 ore
_gid: Google Analytics - Utilizzato per limitare la velocità di richiesta. Se Google Analytics viene distribuito tramite Google Tag Manager, questo cookie verrà denominato _dc_gtm_; termina in 1 minuto
Per approfondimenti: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage
Cookie di terze parti:
Il sito valentinolibro.it include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie). Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo dei siti web valentinolibro.it (compreso l’indirizzo IP dell’utente).
Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori di valentinolibro.it riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente.
Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato: https://www.google.it/policies/privacy/partners/
In particolare Google Analytics può utilizzare fino a cinque differenti cookie impostati sul computer per monitoraggio un sito. Tuttavia, quattro di loro sono impostati automaticamente, mentre il quinto è un cookie opzionale.
Il Cookie __utma
Questo cookie è ciò che è chiamato un cookie “permanente”, che scadrà nel 2038. Questo cookie tiene traccia del numero di volte che un visitatore è stato nel sito di pertinenza, a quando risale la loro prima visita è stata, e quando si è verificato la loro ultima visita.
I Cookie __utmb e __utmc
Questi cookie lavorano insieme per calcolare quanto tempo richiede una visita. __utmb prende un “timestamp” del momento esatto in cui un visitatore entra in un sito, mentre __utmc prende un “timestamp” del momento esatto in cui un visitatore lascia un sito. __utmb scade alla fine della sessione. __utmc attende 30 minuti, e poi scade. __utmc non ha modo di sapere quando un utente chiude il browser o lascia un sito web, per questo attende 30 minuti per vedere se si accede ad un’altra pagina, se ciò non avviene, scadrà.
Il Cookie __utmz
__utmz tiene traccia da dove è venuto il visitatore, quale motore di ricerca ha utilizzato, su quale collegamento ha fatto clic, quale parola chiave che hai usato, e in quale parte del mondo si ci trova quando si accede a un sito web. Scade in in 6 mesi (15,768,000 secondi). __utmz permette anche di modificare la sua lunghezza con una semplice personalizzazione per il codice di monitoraggio di Google Analytics.
Il Cookie __utmv
Se si sta facendo uso di un rapporto definito dall’utente in Google Analytics, il cookie __utmv viene impostata sul computer della utente, in modo che Google Analytics sa classificare quel visitatore. Il cookie __utmv è anche una cookie di durata persistente.
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google.
Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Facebook: act – sessione c_user – persistente csm – persistente datr – persistente fr – persistente i_user – sessione lu – persistente p – sessione presence – sessione s – persistente x-src – persistente xs – persistente datr – persistente lu – persistente
Google+: AID – persistente APISID – persistente HSID – persistente NID – persistente OGP – persistente OGPC – persistente PREF – persistente SAPISID – persistente SID – persistente SSID – persistente TAID – persistente OTZ – persistente PREF – persistente ACCOUNT_CHOOSER – persistente GAPS – persistente LSID – persistente LSOSID – persistente RMME – persistente
Twitter: __utma – persistente __utmv – persistente __utmz – persistente auth_token – persistente guest_id – persistente pid – persistente remember_checked – persistente remember_checked_on – persistente secure_session – persistente twll – persistente dnt – persistente eu_cn – persistente external_referer – persistente
Disabilitazione dei cookie su Firefox
Disabilitazione dei cookie su Chrome
Disabilitazione dei cookie su Internet Explorer
Disabilitazione dei cookie su Safari
Disabilitazione dei cookie su Opera
ll sito www.valentinolibro.it è proprietà di:
Valentino Libro
Viale John Fitzgerald Kennedy, 5 81031 Aversa (CE) Telefono: +39 081 502 0125 - info@valentinolibro.com
Informativa ex art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali (RGPD)
Informativa ex art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali (RGPD) e richiesta di consenso per il trattamento dei dati personali raccolti presso l’Interessato.